LA SEGRETA MANIA. GIOVANNI VERGA FOTOGRAFO
UNA MOSTRA A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA DEL GRANDE SCRITTORE
Due sono le anime di cui si compone Fondazione 3M: il Centro Studi e l’Archivio Fotografico.
Il Centro Studi ha al suo attivo numerose attività, che spaziano dalla sicurezza stradale alla cura della salute, al design per l’industria, alla sicurezza alimentare, e che si declinano spesso in un importante attività di ricerca che sviluppa, elabora e mette a disposizione contributi specialistici. Un vero e proprio laboratorio di idee orientato a sviluppare e divulgare i temi maggiormente innovativi sui megatrend, grazie a importanti collaborazioni. A sostenere le scelte e gli indirizzi della Fondazione 3M una rete di partner di rilievo garantisce l’apporto di elevato know-how e vasta esperienza negli ambiti di competenza.
Oltre al Centro Studi, una delle principali risorse è l’Archivio Fotografico, ereditato dalla storica azienda Ferrania, di recente riorganizzato e digitalizzato costituito da circa centomila immagini (lastre, dagherrotipi, cartoline fotografiche, negativi, stampe vintage) che raccontano la storia dei nostri costumi e della nostra civiltà. Negli anni, Ferrania ha promosso una feconda attività di acquisizione di importanti patrimoni artistici che altrimenti sarebbero andati irrimediabilmente perduti. Tra questi le lastre acquisite nel 1969 facenti parte del cospicuo archivio di Ghitta Carell, fotografa del mondo del potere e ritrattista preferita della nobiltà a cavallo degli anni ’30 e ’50 e le raccolte firmate di Elio Luxardo. L’archivio fotografico della Fondazione 3M raccoglie, inoltre, un buon numero di foto scattate sui set cinematografici di De Sica, Rossellini, Totò negli anni ’50 e ’60, e una discreta quantità di immagini di star del cinema americano degli anni ’50, e scatti di autori che hanno raccontato il nostro Paese. In questo archivio, la Fondazione 3M ha dato corpo al suo impegno di completare la ricognizione e la riqualificazione di tutte le più importanti collezioni fotografiche dell’archivio storico ex Ferrania e delle collezioni fotografiche del Fondo Lanfranco Colombo e del Fondo Sommariva. Fondazione 3M ha inoltre al suo attivo un portfolio di mostre utilizzabili nell’immediato per un possibile allestimento, corredato da materiale di comunicazione tecnica specifica.